Home / Scuole / TANGO ARGENTINO CON ANyMA – ANgela y MAuro

TANGO ARGENTINO CON ANyMA – ANgela y MAuro

anyma

presso ARABESQUE asd via Isonzo 16 Garbagnate Milanese 

BREVE CURRICULUM VITAE DI ANGELA Y MAURO (ANyMA)

Angela Quacquarella, già ballerina e coreografa di danza classica e moderna, insegnante diplomata alla Royal Academy of Dancing e alla Imperial Society Teachers of Dancing, diplomata Bronzo, Argento e Oro in Tango Argentino, Vals e Milonga dall’ Associazione Nazionale Maestri di Ballo. Terapista della Riabilitazione diplomata all’Ospedale San Carlo di Milano nel 1988, trova nel Tango, e soprattutto nel sodalizio artistico e sentimentale con Mauro Rossi, già ballerino e competitore di Tango argentino in Classe Internazionale, l’espressione artistica più vicina e più consona al suo temperamento e alla sua sensibilità musicale.

Insieme, hanno studiato, si aggiornano e si perfezionano continuamente con i migliori Maestri Internazionali.

Nell’agosto del 2008 ballano al VI° Campeonato Mundial de baile de Tango a Buenos Aires (Argentina) in entrambe le categorie, Tango Salon e Tango Escenario.

Insegnano stabilmente dal 2005 a Milano e provincia, dove sono direttori della scuola stabile di tango argentino “ANyMA TANGO” presso l’Associazione Sportiva Dilettantistica Arabesque, a Garbagnate Milanese (Mi) e sono chiamati in Italia e all’estero per stages, festivals, esibizioni, serate, feste private, spettacoli e conventions. Entrambi sono specializzati ed abilitati ad esercitare la TANGOTERAPIA metodo RIABILITANGO dal novembre 2015.

Partecipano a eventi televisivi e teatrali e sono stati co-organizzatori delle sei edizioni del Festival di Tango Argentino “Finaltango”, che li ha visti presenti nelle ultime due edizioni anche in qualità di Maestri Ospiti. Maestri stabili per diverse Associazioni francesi dal 2013.

Attualmente insegnano come Maestri ospiti anche a Genova e ad Aosta.

Il loro tango è morbido e voluttuoso, contaminato da dinamiche, movimenti e fluidità che si fondono col “sentire” moderno pur mantenendo l’abbraccio chiuso e l’eleganza, rispettosi e fedeli alla tradizione.

teatriamo
Tag: